domenica 17 gennaio 2010

Dormono tutti sulla collina

Questo spettacolo è un omaggio a Fernanda Pivano, la donna che portò in italia l'America e tra parole e musica ripercorre la vita della grande traduttrice italiana.

Era una ragazzina quando incontrò per la prima volta quello che sarebbe diventato l'amore di una vita: la letteratura americana. Aveva chiesto a Cesare Pavese, del quale era allieva, che differenza ci fosse tra la produzione degli scrittori inglesi e quella dei loro colleghi d'oltreoceano. Per tutta risposta, l'insegnate le aveva procurato una copia dell'Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. «L'aprii proprio alla metà- amava ricordare - e trovai una poesia che finiva così: mentre la baciavo con l'anima sulle labbra, l'anima d'improvviso mi fuggì. Chissà perchè questi versi mi mozzarono il fiato..."

Un viaggio magico, poetico, travolgente.
Un incontro.
L'antologia di Spoon River arriva in Italia grazie alle curiose mani di Cesare Pavese.
E' l'inizio di una storia. Una storia grande.
E' la storia dell'America, che sbarca in Europa.
E' la storia di traduzioni sottobanco, di censure.
E' la storia di una cartolina che arriva da Cortina, firmata Ernest Hemingway.
E' un monologo di e con Maura Pettorrusso accompagnata con musica eseguita dal vivo.

Tutto questo grazie a www.spaziooff.com

Nessun commento: