giovedì 14 gennaio 2010

Il Mulino di Roveda


A Roveda c'è un'antico Mulino, è una delle sezioni museali del Kulturinstitut. Era qui, e in tutti gli altri mulini presenti sul territorio, che si macinavano i cereali. Questa struttura, grazie ad un abile restauro, è tornata allo splendore di un tempo.
Le tre ruote esterne, alimentate dall'acqua del Rio Rigolor, tramite una serie di ingranaggi in legno trasmettono il moto rotatorio alle macine e al pestino per l'orzo.
Il mulino non è aperto al pubblico in questo periodo ma è visitabile da aprile a novembre, ora il Rio è ghiacciato ed il sentierino per raggiungerlo è coperto di neve. Vederlo circondato dalla neve assomiglia ad una stella del mattino, uno dei primi fiori a spuntare dalla terra dopo l'inverno, simbolo di vita e speranza.

Nessun commento: