martedì 10 marzo 2009

Artemisia è

Domenica ho visitato la Mostra intitolata "Sulla via di Artemisia"  nella Sala Thun di Torre Mirana.
Adoro Artemisia, come donna , come pittrice e come simbolo di femminismo. Sono stati scritti molti romanzi su di lei ed uno di questi intitolato "La passione di Artemisia" ricordo di averlo letto sul traghetto che mi portò da Ancona a Patrasso. Artemisia Gentileschi (1600) è una protagonista femminile della Storia dell'arte europea, che ebbe modo di fare fruttare il suo talento, sfuggendo alle maglie di quel rigidissimo sistema sociale che vedeva le donne costrette nei limiti che la società imponeva loro, limiti di natura culturale e familiare.  Spesso viene associato il nome di Artemisia alla sua sofferta vicenda privata che la vide protagonista del primo processo per stupro della storia e che finì con una lieve condanna del suo violentatore. Artemisia accettò di deporre le accuse sotto tortura, che consistette nello schiacciamento dei pollici per confermare l'attendibilità delle sue accuse, cosa che per lei, pittrice, non dovette essere solo un dolore fisico. Artemisia è divenuta così il simbolo  del desiderio di ribellarsi al potere maschile. 
Artemisia è passione, tormento, coraggio, riscatto, ribellione, vita.

3 commenti:

Anonimo ha detto...

BELLA QUESTA MOSTRA MARZIA! Vorrei vederla anch'io. Ottima segnalazione! Ci sentiamo presto. Un bacio. Ale

Anonimo ha detto...

conosco e apprezzo molto,
in più ho un'amica che porta il nome Artemisia
ti assicuro che è l'esatta copia come personalità
a volte anche un nome fa la differenza..

Anonimo ha detto...

Decisamente un nome affascinante, un saluto alla tua amica :-)
Marzia