Si raggiunge Baselga di Pinè (tanto per cambiare...) e si superano i laghi fino al bivio per il Passo del Redebus, un valico alpino di circa 1500 metri.

Una delle possibili escursioni conduce a Malga Pez e a Malga Combricoi.
Il riflesso del sole sulla neve abbaglia e l'aria è pungente, sento il freddo che penetra nel profondo ma la giornata è splendida. Inizio a camminare e poco alla volta i muscoli si riscaldano, ascolto il mio respiro e poco a poco sono immersa nella natura.
Il primo tratto del sentiero sale rapidamente nel bosco, superati circa 200 metri di dislivello si intravedono i raggi di sole che delicatamente scendono tra i rami, sono fuochi d'artificio che illuminato, sono scie di stelle cadenti che mi guidano.
Qua e la ci sono impronte e comincio ad immaginare i caprioli che sono passati da quelle parti prima di me!
Il bosco è popolato di animaletti, folletti e fatine che mi sorridono e mi regalano mille emozioni. La grande radura della malga come premio offre un panorama su tutta la Valle dei Mocheni e le inconfondibili cime del Gronlait e il Fravort. Il profumo è inebriante, il bianco della neve e l'azzurro del cielo sono così intensi, l'aria è pura ed io mi faccio cullare dalla natura...
Marzia
Nessun commento:
Posta un commento