
Questo film, uscito nei mesi scorsi, è stato riproposto in una delle sale cinematografiche della mia città nella rassegna “Serate in forma di cinema”. Commovente e ricco d'umanità, affronta temi scabrosi con pudore e ironia, senza annoiare o giudicare insegnandoci “la positività alla gioia di non (im)porsi nessun pregiudizio.” Irina Palm”, (interpretata da una strepitosa Marianne Faithfull) è una nonna della campagna inglese che per amore del nipote gravemente malato accetta di fare una cosa per lei fino ad allora impensabile: “l’hostess”in un locale a luci rosse di Londra. Questo mondo le è estraneo ma riuscirà con determinazione ad adattarsi senza paura di seguire il suo cuore anche quando la strada per farlo si presenta inconsueta e tortuosa.
Accanto alla protagonista altre figure, amici e parenti faticano a superare i preconcetti come il figlio straziato dal dolore, le amiche che si rivelano conformiste, insensibili ed ipocrite e la nuora, l’unica che riuscirà subito a comprendere e ad accogliere il dono della protagonista.
Accanto alla protagonista altre figure, amici e parenti faticano a superare i preconcetti come il figlio straziato dal dolore, le amiche che si rivelano conformiste, insensibili ed ipocrite e la nuora, l’unica che riuscirà subito a comprendere e ad accogliere il dono della protagonista.
1 commento:
Spero di avere presto l'occasione di vederlo anch'io: il trailer aveva destato la mia curiosità, ma come accade ormai troppo spesso, poi non tengo d'occhio la programmazione dei cinema...
ETP
Posta un commento