Da Nago, a pochi chilometri dal Lago di Garda, si sale sulla strada per il Monte Baldo ed il Monte Altissimo. In queste zone, durante la prima guerra mondiale, si svolsero alcuni scontri bellici entrati nella storia come la battaglia di Doss Casina alla quale presero parte anche il Battaglione Ciclisti composto da volontari per la difesa della Patria. Del Battaglione Ciclisti fecero parte i "Futuristi" con Marinetti arruolato come soldato semplice, Boccioni, Bucci, Sironi, Russolo e molti altri. Il corpo era destinato soprattutto a funzione esplorative e di avanscoperta ed il 21 ottobre del 1915 sale verso l'Altissimo con gli Alpini iniziando l'attacco a Dosso Casina.
Passeggiando tra questi boschi, disseminati di tracce delle presenza militare della Grande guerra si trovano trincee, gallerie, camminamenti, ruderi di casermette e perfino i resti di un piccolo cimitero di guerra con una croce di sasso e qualche lapide. Il bosco sembra popolato di voci e d'echi d'altri tempi e vengono i brividi al solo pensiero delle vite spezzate a causa di conflitti conclusi o che ancora oggi sono in essere in qualche parte del nostro mondo.
Nessun commento:
Posta un commento