sabato 5 settembre 2009

Uno sguardo sul mondo attraverso la danza

Incontri di culture a Rovereto, un'occasione per avere uno guardo piu' consapevole sulle tendenze culturali contemporanee.
Le vetrine dei negozi espongono le immagini delle compagnie di danza che regaleranno emozioni nelle prossime sere, e in ogni angolo, in ogni piazza sogni musica e poesia.

Mi soffermo ad assaporare le emozioni, senza filtro o compromessi che esplodono nell'aria mentre si balla il flamenco. La protagonista è Carmen, una donna dai mille volti e dalle mille sfumature. Una donna che lotta per la libertà, passionale e sensuale, gioiosa e innamorata, che però non crede nella proprietà privata e che, con determinazione, sceglie la morte pur di non perdere la propria libertà.
Il flamenco è un ballo ma è anche musica, canto e poesia. La poesia del corpo, il ritmo del respiro e il battito di una sensualità raffinata e a volte selvaggia.
Tutto tace e si sente solo la percussione ritmica delle scarpe sul pavimento che produce suoni con il tacco, la pianta o la punta. A tratti sono di breve durata, a tratti sono prolungati fino ad una serie di passetti leggeri per lasciare il primo piano all'esecuzione musicale della chitarra.

1 commento:

irish coffee ha detto...

il linguaggio del corpo
ecco cosa nasconde la musica
ogni nota, ogni vibrazione
vale molto di più di mille parole
un'arte che mi piace condividere

buona giornata