
I prodotti cosmetici che ci vengono proposti dal mercato sono moltissimi e decisamente accattivanti. Con un pò di attenzione si riescono però a scegliere prodotti che rispettino la natura e gli animali. Per questo motivo ho deciso di condividere con voi una delle mie scoperte e cioè "I provenzali". Questa azienda, con una consolidata filosofia artigianale ed ecologista, si propone sul mercato come alternativa alle produzioni industriali. I prodotti vengono tutt'ora realizzati secondo una procedura di lavorazione artigianale e tradizionale con totale assenza di tensioattivi petrolchimici e nel pieno rispetto dell'ambiente.
In più dichiarano di essersi presi una serie di impegni:
1. Stop ai test cosmetici sugli animali
2. WWF (partner WWF)
3. Impatto zero
4. 100% Energia verde
5. Imballo Riciclato Certificato
La linea Semi di Lino è di altissima qualità ed io ho scelto Shampoo erboristico e Olio:
Potete acquistare i prodotti nella grande distribuzione (trovate sul sito l'elenco dei punti vendita) oppure nella sezione vendita on line.
www.iprovenzali.it
Buoni acquisti consapevoli, :-)
4 commenti:
Ciao!
E' il mio primo passaggio qui sul tuo blog e sono rimasto senza parole.Ho letto la tua descrizione e questo post,per iniziare. Sei sicuramente una persona splendida, armonica ed equilibrata. Laureata in Economia ma attenta al benessere interiore e con passioni decisamente stuzzicanti. Che bella persona e che bel blog dev'essere il tuo. Anch'io, da poco, faccio yoge e meditazione e, mercoledì, inizio finalmente la scuola per diventare massaggiatore Ayurvedico pur continuando Scienze Infermieristiche. Sto rispolverando le conoscenze della Riflessologia Plantare...Insomma...mi tengo impegnato per l'equilibrio interiore mio e di chi mi sta intorno. Passa a trovarmi. Sarai la benvenuta. Io continuo a curiosare qui da te se non disturbo! :)
Ciao e a rileggerci presto.
Buona settimana.
Diego.
Ciao Diego,
allora anch'io comincio a risponderti da questo primo passaggio. Ti ringrazio moltissimo per aver letto con attenzione ciò che ho scritto e per aver lasciato queste tue tracce. Non è facile incontrare persone che sanno veramente ascoltare :-)
L'economia è una scienza complessa con mille sfaccettature, è una scienza sociale che cerca di migliorare la vita delle persone e si occupa di tantissimi argomenti. A volte viene ridotta al solo settore della finanza ma è molto di più, si parla di terzo settore (no profit), di istruzione di arte, di sviluppo del territorio, ect ect.
Passerò da te a breve con molto piacere,
a rileggerci,
Marzia :-)
Ciao Marzia, ci sono ancora!!!
Scrivo qui ma ho sfogliato anche gli altri interessanti spunti che hai inserito sul tuo blog. Continua così, è davvero bello quello che esprimi e scrivi, ti auguro di raggiungere tutto ciò che desideri e che sempre nuove e stimolanti esperienze ti si presentino, so che tu sai coglierle e non ti tiri indietro!
Un abbraccio.
Michela
Ciao Michela,
grazie mille per il commento e ci vediamo stasera in città per l'aperitivo, :-)
Marzia
Posta un commento