venerdì 8 agosto 2008

08.08.08

Ottavo giorno, dell'ottavo mese dell'anno.
Qual'é il significato di questo numero? 
Giornata magica, a giudicare dalla scrupolosa attenzione dedicata dagli organizzatori alla numerologia.

Hanno un certo fascino le Olimpiadi, con la loro storia antichissima.
Vorrei tornare ad Olimpia al tramonto dove vigore fisico e spirito furono adorati come mai altrove: mente sana in corpo sano, la quintessenza dello spirito olimpico. 
Armonia tra anima e corpo, culto della bellezza e della gentilezza d'anima.
Ad Olimpia però lo spettacolo era proibito alle donne. Gli atleti combattevano in ogni gara del tutto nudi.
Ancora oggi passeggiando tra le rovine si sente nell'aria l'energia, la fierezza, la gioia e l'entusiasmo degli atleti. 
Avevo chiuso gli occhi e mi ero ritrovata in un mondo lontano, travestita da uomo era riuscita ad entrare inosservata in quell'universo maschile. 
D'improvviso, avevo percepito, un rumore analogo a quello dei passi ma estremamente più intenso, poi urla di incitamento ed un boato di gioia, segnale inconfondibile di atleti in corsa allo stadio. 
Approvazione e consenso giungono agli atleti attraverso un fragoroso rumore di applausi, braccia alzate e voci all'unisono. Finalmente la tanto ambita corona di ulivo sul capo dei vittoriosi.
E' forse possibile non provare un meraviglioso senso di  stordimento?
Marzia

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ricordo anche io Olimpia e le sue suggestioni, in un meraviglioso viaggio con la mia famiglia tanti tanti anni fa... i miei 18 anni compiuti all'ombra del Partenone soffiando le candeline, ovvero i fiammiferi infilati in una focaccia di pane greco: l'ingegnosa torta di compleanno di Luca, fratellino dodicenne, per me, sua adorata sorella... che bel ricordo mi hai riportato alla mente e che dolcezza un pò malinconica... un omaggio per Luca e mio papà che ha voluto farci conoscere il mondo...

Anonimo ha detto...

Ciao Elsa,
sono molto contenta di aver risvegliato questi bellissimi ricordi :-)
Marzia